Considerazioni sulla famiglia
La famiglia è la principale formazione sociale in cui l'uomo svolge la sua personalità secondo il dettato dell'art. 2 Cost.L'art. 29 della Costituzione, riconosce i diritti della famiglia come società
La famiglia è la principale formazione sociale in cui l'uomo svolge la sua personalità secondo il dettato dell'art. 2 Cost.L'art. 29 della Costituzione, riconosce i diritti della famiglia come società
Si è rivelato molto interessante, confermando le aspettative, l'incontro "La Fatturazione Elettronica in pratica" organizzato da AteneoWeb.com in collaborazione con Studio Meli che si è tenuto venerdì
Con il provvedimento n. 291241, l'Agenzia Entrate ha approvato i moduli per il conferimento/revoca delle deleghe per l'utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica e le relative istruzioni. È stat
Le vaccinazioni obbligatorie per i minori -fascia di età tra zero e 16 anni- sono regolate in Italia dal Piano nazionale vaccinale, attualmente quello firmato - come intesa tra Stato regioni e provinc
La Bozza di Bilancio 2019 prevede delle modifiche importanti anche per quanto riguarda il regime forfettario previsto dalla Legge 190/2014. In primo luogo viene innalzato a 65.000 euro il limite
La Direzione generale del ministero della giustizia, con circolare dell'11 gennaio 2018, prendendo posizione in merito ad alcuni quesiti pervenuti, volti a chiarire se, nelle more dell'emanazione del
Il reato di diffamazione comprende anche le ipotesi di offesa alla memoria della persona del defunto.Il reato di diffamazione (art. 595 cod. pen.) può essere commesso anche nei confronti di una person
Il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2018 ha approvato il Decreto Legge "Disposizioni urgenti in materia fiscale".Tra le principali misure previste il comunicato stampa del Governo evidenzia: R
Il Decreto Legislativo 101 del 10 agosto 2018, pubblicato sulla G.U. n. 205 del 4 settembre 2018 ha adeguato la normativa nazionale al Regolamento Europeo 2016/679 (vedi l'articolo pubblicato su quest
INPS, Messaggio 21 settembre 2018 n. 3460.L'articolo 10 del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, così come modificato dall'articolo 34, comma 3, lettera b), del decreto legislativo 14 settembre 20
Aumento stipendi mensili, beneficio di importi arretrati e aggiornamenti sui permessi, retribuzioni, indennità, congedi, lavoro a termine e previdenza : cosa succederà nel nuovo contratto che scade ne
Per comprendere appieno il proprio punteggio ISA, è fondamentale analizzare la "meccanica" interna di questo strumento. Il calcolo non è un processo oscuro, ma il risultato della media di indicatori s
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Con Risposta n. 241 del 15 settembre, l?"Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in erito alla possibilità per una ONLUS, che aveva avviato interventi edilizi tra il 2022 e il 2023 e li prosegue
Con la Risposta n. 243 del 15 settembre, l?"Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di detrazioni per carichi di famiglia, alla luce delle modifiche introdotte dall?"ultima Legge di bi
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!